/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

UmbraGroup acquisisce Thomson Aerospace

UmbraGroup acquisisce Thomson Aerospace

Azienda Foligno tra leader settore aerospaziale

FOLIGNO (PERUGIA), 27 marzo 2018, 18:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

UmbraGroup, leader nel settore aerospaziale, ha acquistato l'americana Thomson Aerospace & Defence, l'azienda che inventato le viti a sfera aeronautiche. Volando così oltre i 200 milioni di euro di fatturato. A comunicarlo, in una nota, è la stessa azienda di Foligno.
    "Questo passo importante per la nostra crescita, condiviso con il presidente della società Antonello Marcucci e con la mia prima linea - ha spiegato Antonio Baldaccini, ceo di UmbraGroup - avviene in un momento di forte instabilità delle valute, di consolidamento dei maggiori player del mercato aerospaziale e di spiccato insourcing da parte delle aziende americane. Il nostro obiettivo resta di generare un profitto sostenibile nel lungo termine, di cui i primi beneficiari sono i nostri collaboratori.
    L'acquisizione di questa azienda ci permetterà di avere maggiore stabilità e di giocare un ruolo ancora più incisivo nello scenario globale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza