/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce prima guida turistica umbra creata da persone disabili

Nasce prima guida turistica umbra creata da persone disabili

Dedicata ai Laghi Spada di Città di Castello, per adulti e bimbi

CITTÀ DI CASTELLO (PERUGIA), 16 luglio 2021, 18:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' nata la prima guida turistica umbra, tra le poche in Italia, realizzata, attraverso la comunicazione aumentativa alternativa, da persone con disabilità. E' dedicata ai Laghi Spada di Città di Castello e offre a tutti, adulti e bambini, la possibilità di scoprire le meraviglie naturalistiche custodite dal sito di interesse comunitario, caratterizzato da un'elevata ricchezza di specie vegetali ed animali tutelate dall'Unione europea.
    A realizzare la pubblicazione sono stati otto giovani con disabilità insieme a tre educatori della Cooperativa La Rondine, nell'ambito dell'iniziativa "Ti Illustro La Città", promossa dai Servizi sociali del Comune di Città di Castello, in collaborazione con il Servizio integrato per l'infanzia e l'età evolutiva dell'Usl Umbria 1, per sviluppare gli interventi del progetto "La Città su Misura", finanziati dal programma Agenda Urbana.
    La guida sarà messa a disposizione di tutti i tifernati e dei turisti attraverso il punto informativo comunale e mediante le strutture ricettive del territorio.
    Realizzata in piena emergenza Covid grazie all'opportunità offerta dal sito naturalistico dei laghi Spada di svolgere attività all'aperto nel rispetto delle norme di sicurezza, la pubblicazione è il frutto di un'attività di osservazione, di mappatura e di documentazione fotografica, nel contesto di incontri con esperti che hanno consentito di approfondire la conoscenza dell'area e di elaborare i contenuti informativi poi tradotti nel linguaggio della comunicazione aumentativa alternativa, che abbina le parole, alle immagini e ai simboli grafici per consentire la comprensione del testo alle persone con disabilità verbali legate a disturbi cognitivi e dello spettro autistico. Con il nome di "Banda Spada" - riferisce il Comune di Città di Castello - hanno lavorato al progetto Livia Tose, Gioia Giorgi, Matteo Ricci, Mirko Pietosi, Nizar Douari, Matteo Perioli, Mattia Melelli e Luca Varzi, insieme agli educatori della Cooperativa La Rondine Matteo Chierici, Anita Meozzi e Cecilia Mazzoni, con lo staff composto da Francesca Forni, Marcella Nestri e Silvia Alunni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza