/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Frati Basilica Santa Maria Angeli donano presepe a polizia

Frati Basilica Santa Maria Angeli donano presepe a polizia

Esposto all'ingresso della Questura di Perugia

PERUGIA, 21 dicembre 2022, 14:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche quest'anno, grazie alla comunità dei frati minori della Basilica di Santa Maria degli Angeli, un presepe artigianale è stato esposto all'ingresso della Questura di Perugia.

Allestito da alcuni ragazzi dell'oratorio di Ospedalicchio "Beato Carlo Acutis e Angeli Custodi" è stato benedetto da padre Massimo Travascio, Custode della Porziuncola di Assisi.

Presenti il Questore di Perugia, Giuseppe Bellassai, il cappellano della Polizia di Stato, don Emanuele Bolognino, i funzionari e una rappresentanza dell'Anps di Perugia.
    "La nostra gioia è come quella dei presenti la notte di Natale del 1223 a Greccio dove San Francesco realizzò il primo presepe vivente della storia" ha detto padre Massimo.
    "Il dono di questo presepe è un gesto di profondo affetto dei Frati di San Francesco verso la nostra Istituzione e un riconoscimento alle donne e agli uomini della Polizia di Stato che operano nella provincia di Perugia" ha quindi sottolineato il questore, Giuseppe Bellassai.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza