/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Successo per l'Umbria all'International Paris Air Show

Successo per l'Umbria all'International Paris Air Show

Stipulati importanti contratti internazionali

PERUGIA, 24 luglio 2023, 17:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'industria aerospaziale umbra sempre più sotto i riflettori internazionali, con componenti qualificati prodotti da aziende regionali che saranno a bordo anche di capsule della Nasa. E' molto positivo il bilancio della missione espositiva e commerciale di Umbria Aerospace Cluster all'International Paris Air Show di Le Bourget, il più grande evento al mondo dedicato all'industria aerospaziale, che si è svolto lo scorso giugno per la 54/a edizione.
    Sono stati stipulati importanti contratti internazionali in fiera con partner di tutto il mondo, come quelli con Israele e Sud Corea, e tanti i prodotti innovativi presentati alla committenza internazionale durante l'evento parigino, come è stato ricordato durante la conferenza stampa nella sede di Confindustria Umbria a Perugia. Oltre 450 gli incontri "business to business".
    Sono stati così presentati i risultati della missione ma anche illustrato il percorso di crescita di Umbria Aerospace Cluster e le significative collaborazioni attivate, che fanno di questa aggregazione di imprese un'eccellenza sempre più apprezzata, in Italia e nel mondo.
    C'era molta attesa per l'Air Show, visto che l'ultima edizione risaliva a quattro anni fa: 2.500 espositori da 46 paesi con 300 mila visitatori i numeri dell'evento. Ma anche per il cluster umbro cifre importanti dopo il ritorno da Parigi, con il record di aziende del cluster, oggi 40 (erano 38 al momento della partenza), e record di imprese partecipanti all'evento (17).
    L'evento di Parigi, ha spiegato il presidente del Cluster Daniele Tonti, ha portato una "crescita importante" perché "ha permesso di valorizzare il nostro brand a livello internazionale dimostrando la nostra capacità innovativa e di integrazione grazie ad un sistema regione che ci supporta, con imprese che collaborano e che portano valore aggiunto per il territorio e il Paese".
    Il fatturato complessivo del Cluster, ha poi evidenziato Tonti, è attualmente di 630 milioni di euro, mentre le aziende hanno più 4.200 dipendenti diretti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza