/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad Assisi la befana è scesa dalla torre del Popolo

Ad Assisi la befana è scesa dalla torre del Popolo

Piazza gremita per l'iniziativa che chiude il Natale in città

ASSISI (PERUGIA), 06 gennaio 2024, 19:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una piazza gremita e una folla festante hanno accolto ad Assisi la Befana, che si è calata dalla Torre del Popolo, monumento simbolo della città. Ad animare la festa l'attrice Liliana Fiorelli, ospite speciale della serata, che ha raccontato e interpretato storie fantastiche e prestato la voce alla vecchina, scesa con una calza per tutti i bambini.
    All'evento ha preso parte anche l'attrice Federica Pagliaroli, tra i protagonisti della fiction di Rai 1 "Che Dio ci aiuti", girata proprio ad Assisi.
    L'iniziativa è stata promossa da Comune e Pro Loco di Assisi.
    "Un grande successo, che chiude un Natale straordinario, con oltre 250 eventi in 40 giorni, promosso dal Comune di Assisi, in collaborazione con il tessuto associative della città" si sottolinea su Visit Assisi, pagina Facebook ufficiale dell'ufficio turismo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza