/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Padre Fortunato alla Marcia della pace, 'ripartiamo dai bambini'

Padre Fortunato alla Marcia della pace, 'ripartiamo dai bambini'

'Lampada della Pace di Assisi può orientare il nostro cammino'

PERUGIA, 21 settembre 2024, 13:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dinanzi a momenti bui come quelli che stiamo vivendo accendiamo la lampada della Pace di Assisi che può orientare il cammino degli uomini di buona volontà": così padre Enzo Forunato, coordinatore della Giornata mondiale dei bambini voluta da papa Francesco e portavoce della Basilica papale di San Pietro in Vaticano, presente alla Marcia della pace di Assisi.
    Per la prima volta la Marcia sarà aperta dai bambini e l'invito a farlo anche da ora in avanti nelle prossime edizioni è stato accolto dagli organizzatori.
    Padre Fortunato è intervenuto alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli durante l' "Incontro nazionale delle costruttrici e dei costruttori di pace" che anticipa la partenza della Marcia della pace. "Prima di tutto la pace (lo slogan di questa edizione della manifestazione ndr), ma oggi - ha aggiunto padre Fortunato - molti governanti preferiscono prima di tutto la guerra, prima di tutto le armi, prima di tutto la morte. Dinanzi a questa deriva, siamo chiamati dalle parole di Papa Francesco: 'Una nazione che dona il sorriso ai bambini è una nazione che ha futuro. Ecco perché oggi più che mai ripartire dai più piccoli, dai più fragili significa costruire una società a misura d'uomo", ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza