/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondazione Banca Centro rinnova consiglio amministrazione

Fondazione Banca Centro rinnova consiglio amministrazione

Per l'istituto 'continuità con precedente Fondazione Vivalbanca'

PERUGIA, 14 febbraio 2025, 12:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Fondazione Banca Centro - Toscana Umbria ha rinnovato il consiglio di amministrazione, "mantenendo viva" la continuità con la precedente Fondazione Vivalbanca. In una nota sottolinea che "la sua missione, fondata sui principi del bene comune, mira a promuovere iniziative di utilità sociale, culturale e ricreativa, dedicate al benessere delle comunità locali. Al contempo, si impegna a favorire la loro crescita e sviluppo, contribuendo a un progresso sostenibile e inclusivo".
    Il nuovo cda è composto da Carmelo Campagna (presidente), Umberto Giubboni vicepresidente), Alessandro Pucci (consigliere designato), Lorenzo Cantelli (segretario), Emilio Bernini (tesoriere), e i consiglieri Ugo De Carolis, Michela Sciurpa, Maria Alessandra Trinetti e Oreste Ruggiero. Il Collegio sindacale è presieduto da Massimo Fanucci, affiancato dai sindaci Ida Calzini e Giulietta Capacchione.
    "Intendiamo perseguire gli scopi e le attività statutarie in tutti i territori di competenza - ha commentato il presidente Carmelo Campagna -, oltre a proseguire nell'allestimento del museo negli spazi di Villa delle Ortensie a Montecatini Terme.
    Lì saranno esposte, in un contesto moderno e tecnologico, le opere a disposizione della Fondazione a suo tempo oggetto di una rilevante e generosa donazione dell'Accademia d'arte 'Dino Scalabrino'. La Fondazione rappresenterà un'importante opportunità per potenziare e consolidare il supporto mutualistico che l'ente fondatore fornisce già attivamente in Toscana e Umbria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza