/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campagna della Caritas Perugia per l'emergenza abitativa

Campagna della Caritas Perugia per l'emergenza abitativa

Sono quasi 1.500 le famiglie alle prese con questo problema

PERUGIA, 28 marzo 2025, 19:09

Redazione ANSA

ANSACheck
La campagna della Caritas di Perugia - RIPRODUZIONE RISERVATA

La campagna della Caritas di Perugia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si propone di aiutare quasi 1.500 famiglie in emergenza abitativa la campagna raccolta fondi in calendario domenica 30 marzo, IV di Quaresima, in tutte le parrocchie della Chiesa perugino-pievese.
    "Nell'anno del Giubileo della Speranza, credenti e non credenti, uomini e donne di buona volontà-generosità sono esortati ad aprire una porta di speranza a chi ne ha più bisogno" ha auspicato il direttore della Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve, don Marco Briziarelli. La campagna, dal titolo "C'è un problema grande come una casa. Facciamoci casa", è promossa dalle otto Diocesi dell'Umbria attraverso la delegazione Caritas regionale. Avviata all'inizio della Quaresima, proseguirà per tutto l'Anno giubilare come "opera segno" di speranza.
    "La scelta di dedicare questa campagna all'emergenza abitativa - spiega don Briziarelli -, nasce dall'osservazione quotidiana del Centro di ascolto diocesano e di quelli parrocchiali che hanno visto divenire, nel tempo, questo problema 'il problema tra i problemi'. Nella nostra Diocesi su 3.804 famiglie accompagnate nell'ultimo anno, sono ben 1.471 quelle che vivono in emergenza abitativa e si rivolgono a noi per essere sostenute nei pagamenti di bollette, affitti, mutui, nella ricerca di affitti calmierati o spesso nella richiesta di essere accolti al Villaggio della Carità Sorella Provvidenza e nelle altre strutture di accoglienza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza