/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Perugia l'Assemblea di Ali, Autonomie locali italiane

A Perugia l'Assemblea di Ali, Autonomie locali italiane

Riflessione sulle sfide per il futuro delle autonomie locali

PERUGIA, 01 aprile 2025, 11:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Perugia ospiterà il 3 e 4 aprile, all'Auditorium, l'Assemblea nazionale di Ali, Autonomie locali italiane. L'evento, dal titolo "Agenda Autonomie. Riforme, sostenibilità sociale e ambientale". Un'occasione di riflessione e di confronto tra amministratori locali e rappresentanti delle istituzioni sulle principali sfide che riguardano il futuro delle autonomie locali italiane.
    Nel corso della due giorni - annunciano gli organizzatori - si parlerà dei principali temi riguardanti il sistema degli enti locali, dalle riforme istituzionali alla governance locale. Un focus particolare sarà dedicato alle politiche per la coesione sociale e territoriale, nonché alle sfide legate all'innovazione e alla transizione ecologica. Al centro del dibattito anche il ruolo dell'Europa, la sostenibilità sociale e ambientale nelle città e nei territori, la sicurezza urbana e territoriale.
    Infine, si analizzerà il ruolo delle città come avamposti nella gestione della crisi climatica.
    Durante l'Assemblea sarà presentata da Fabrizio Masia la ricerca a cura di Emg Different "La figura del sindaco: numeri e prospettive".
    Già annunciati gli interventi del presidente Nazionale di Ali e sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e del vicepresidente nazionale Massimiliano Presciutti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza