/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Buco nella sanità, Giunta Umbria 'ridiscute la manovra'

Buco nella sanità, Giunta Umbria 'ridiscute la manovra'

L'ente: 'Il fabbisogno complessivo è di circa 73 milioni'

PERUGIA, 02 aprile 2025, 21:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A fronte delle risultanze del tavolo tecnico di ieri per la verifica del risultato del quarto trimestre 2024 del Servizio sanitario regionale, durante il quale sono stati accertati i presupposti per avviare la procedura di diffida, la Giunta regionale "ha già convocato tavoli per rimettere in discussione le cifre della manovra". E' quanto riferisce una nota dell'ente.
    La Giunta sottolinea che "il disavanzo sanitario per l'esercizio 2024 è di circa 34 milioni che, sommati al 'fondo di dotazione' negativo delle aziende sanitarie, pari a 39 milioni di euro, portano a un fabbisogno complessivo di circa 73 milioni"."In merito alla posta 'fondo di dotazione', per cui è necessario trovare coperture di parte corrente, già ieri durante il tavolo tecnico - ricorda ancora l'ente - è stata richiesta dalla Regione la possibilità di rateizzazione, operazione non consentita, invece, per il disavanzo di esercizio accertato".
    Il tempo per la manovra fiscale, "il più possibile equa e dalla parte delle fasce basse e medie di reddito", rimane il 15 aprile.
    Oggi pomeriggio è fissato il secondo incontro con i sindacati. Seguiranno parti datoriali e amministratori nelle prossime ore.
    Gli aumenti delle aliquote fiscali che erano stati decisi dalla Giunta nei giorni scorsi sono al centro di forti polemiche in Umbria, soprattutto da parte dei consiglieri di centrodestra che hanno anche deciso di occupare il Consiglio regionale.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza