/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Neve in Umbria a Castelluccio di Norcia

Neve in Umbria a Castelluccio di Norcia

In quota, il Monte Vettore è completamente coperto

NORCIA (PERUGIA), 02 aprile 2025, 14:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una pennellata d'inverno nel cuore della primavera. La neve è tornata a imbiancare Castelluccio di Norcia e i Monti Sibillini, regalando uno spettacolo di rara bellezza.
    Il Pian Grande e il Pian Perduto, distese immense che d'estate esplodono di colori nella celebre fioritura, si sono trasformati in un quadro, con il bianco della neve a disegnare linee e contorni, quasi un dipinto a cielo aperto. Siamo in Umbria, al confine con le Marche, nel cuore dell'Appennino umbro-marchigiano. Qui, la primavera ha ceduto il passo a un improvviso ritorno dell'inverno: la neve è caduta copiosa in quota, coprendo completamente il Monte Vettore, il gigante dei Sibillini con i suoi 2.476 metri. Ma non solo: la coltre bianca ha raggiunto anche le pendici del borgo di Castelluccio, aggiungendo un tocco fiabesco al piccolo abitato arroccato sulla montagna e da oltre otto anni sconquassato dal terremoto.
    Uno scenario suggestivo e silenzioso, interrotto solo dal soffio del vento e dal raro passaggio di qualche escursionista.
    La neve e il cielo nuvoloso regalano un paesaggio che sembra sospeso nel tempo, in un'armonia perfetta tra natura e silenzio.
    Non è raro che la neve faccia visita a Castelluccio anche in primavera, ma ogni volta è una sorpresa, un'emozione che si rinnova.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza