/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gip archivia fascicolo per bambino travolto da van del padre

Gip archivia fascicolo per bambino travolto da van del padre

Il piccolo morì a Perugia. Accolta richiesta del pm

PERUGIA, 09 aprile 2025, 11:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gip di Perugia ha disposto l'archiviazione del fascicolo aperto dopo la morte, nel settembre scorso, di un bambino di otto anni travolto da un furgone condotto dal padre. Il giudice ha quindi accolto la richiesta del pubblico ministero.
    L'incidente avvenne alla periferia del capoluogo umbro nella zona di Sant'Andrea delle Fratte. Sul van viaggiava la famiglia, residente nella zona del Trasimeno.
    "La famiglia ancora chiusa nel riserbo del lutto ha comunque molto apprezzato la decisione dei giudici di archiviare il procedimento penale" ha commentato l'avvocato Simone Pillon, che ha difeso i genitori nel procedimento ora archiviato. "Matei - ha aggiunto - è morto a causa di circostanze impossibili da prevedere e prevenire. Il piccolo, secondo la ricostruzione avallata dal gip, era seduto sull'apposito seggiolino omologato e aveva la cintura allacciata. I genitori avevano fatto tutto quanto previsto per la sicurezza, e la morte del piccolo non è loro imputabile. Resta il grande vuoto che il piccolo Matei ha lasciato nella famiglia e nella comunità scolastica e religiosa da lui frequentata".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza