/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Regione si attiva per i trasporti durante il Giubileo

La Regione si attiva per i trasporti durante il Giubileo

De Rebotti avvia confronto con Trenitalia, Rfi e Busitalia

PERUGIA, 14 aprile 2025, 12:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con l'intento di assecondare l'esigenza di pellegrini e turisti di raggiungere le mete giubilari in Umbria e con lo sguardo rivolto all'ottavo centenario della morte di San Francesco d'Assisi, la Regione ha avviato un confronto con Trenitalia, Rfi e Busitalia (società del Gruppo FS Italiane): la comunicazione arriva dall'assessore ai Trasporti, Francesco De Rebotti. Il quale sottolinea che "l'Umbria, con il suo inestimabile patrimonio di spiritualità, bellezza e propensione alla pace tra i popoli partecipa convintamente al complesso degli eventi giubilari". "È nostro compito - afferma - quello di sostenere e facilitare le esigenze di coloro che intenderanno venire presso le nostre terre per vivere un'esperienza religiosa e di riflessione, quanto mai opportuna in tempi complessi, che rendono ancora più prezioso un atteggiamento di apertura e di condivisione".
    La Regione ha annunciato che all'inizio di maggio sarà presentato il potenziamento complessivo dei servizi di trasporto pubblico, ma già in occasione della Pasqua saranno comunque attivati alcuni servizi aggiuntivi.
    In particolare dal 17 aprile, da lunedì al sabato, sarà disponibile un collegamento ferroviario "diretto" dal centro della Capitale ad Assisi, con Partenza da Roma Termini alle 6:52 e arrivo nella città di San Francesco alle 9:05.
    In più si è inteso facilitare il raggiungimento dei luoghi di culto a partire dalle principali Stazioni ferroviarie: dal 17 aprile il servizio di Busitalia (Gruppo FS), Assisi link, verrà potenziato con un incremento della frequenza dei collegamenti tra la stazione FS Assisi-Santa Maria degli Angeli e il centro storico: ogni 20 minuti i giorni feriali dal lunedì al venerdì e ogni 15 il sabato e festivi. Busitalia, grazie all'Orvieto Link potenzierà il servizio urbano (linea A) per completare il raggiungimento del Duomo dalla Stazione Ferroviaria e dalla funicolare, con la combinazione treno+funicolare+bus.
    Sono previsti, inoltre, servizi straordinari di navette dedicate, sia dalle stazioni ferroviarie umbre sia dai parcheggi di interscambio in occasione di importanti eventi religiosi come ad esempio la canonizzazione di Carlo Acutis e altre giornate di grande afflusso di pellegrini e turisti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza