Su indicazione dell'assessora alle
Politiche agricole, Simona Meloni, la Regione ha rafforzato il
sostegno alle imprese del settore portando dal 50% all'80%
l'anticipo sul carburante agricolo agevolato, estendendolo anche
alle aziende nuove iscritte alla piattaforma, per queste ultime
su base forfettaria.
La gestione delle pratiche per l'assegnazione e la
rendicontazione del carburante agricolo agevolato (Servizio
utenti motori agricoli), attiva sulla nuova piattaforma
informatica della Regione Umbria (Gari Umbria) attualmente in
uso dagli uffici regionali e dalle imprese umbre, "si è dovuta
adeguare alle importanti modifiche adottate da Agea che hanno
reso necessaria l'introduzione di rilevanti novità operative -
spiega l'assessora Meloni con una nota -. Un adeguamento delle
procedure informatiche che è stato organizzato cercando di
ridurre al minimo i disagi per le imprese del settore".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA