/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione aumenta da 50% a 80% anticipo su carburante agricolo

Regione aumenta da 50% a 80% anticipo su carburante agricolo

Misura voluta da assessora Meloni per rafforzare sostegno

PERUGIA, 14 aprile 2025, 15:53

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Su indicazione dell'assessora alle Politiche agricole, Simona Meloni, la Regione ha rafforzato il sostegno alle imprese del settore portando dal 50% all'80% l'anticipo sul carburante agricolo agevolato, estendendolo anche alle aziende nuove iscritte alla piattaforma, per queste ultime su base forfettaria.
    La gestione delle pratiche per l'assegnazione e la rendicontazione del carburante agricolo agevolato (Servizio utenti motori agricoli), attiva sulla nuova piattaforma informatica della Regione Umbria (Gari Umbria) attualmente in uso dagli uffici regionali e dalle imprese umbre, "si è dovuta adeguare alle importanti modifiche adottate da Agea che hanno reso necessaria l'introduzione di rilevanti novità operative - spiega l'assessora Meloni con una nota -. Un adeguamento delle procedure informatiche che è stato organizzato cercando di ridurre al minimo i disagi per le imprese del settore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza