/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Garante detenuti Umbria, affettività serve per riabilitazione

Garante detenuti Umbria, affettività serve per riabilitazione

In carcere Terni 'spazio adeguato' per incontro

TERNI, 16 aprile 2025, 10:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Secondo il Garante dei detenuti dell'Umbria, l'avvocato Giuseppe Caforio, "va riconosciuto al carcere di Terni di essere stato antesignano" nell'attuazione dell'affettività dei detenuti "riuscendo a trovare uno spazio adeguato, secondo le linee guida appena emesse dal ministero della Giustizia per consentire l'esercizio di questo diritto importante anche in un'ottica di riabilitazione". Lo ha detto commentando con l'ANSA il primo incontro previsto per venerdì.
    "Quello di Terni che mi risulti è la prima attuazione in Italia del diritto alla affettività - ha spiegato Caforio - e tutto ciò è merito del tribunale di sorveglianza umbro che con il giudice Fabio Gianfilippi aveva sollevato la questione costituzionale poi accolta dalla Corte che ha affermato la sussistenza di un diritto fondamentale per i detenuti secondo l'articolo 2 della Costituzione sulla affettività. Lo stesso magistrato a fronte di una richiesta di un detenuto campano ha dato termine di 60 giorni alla casa di reclusione di Terni di provvedere a dotarsi della struttura adeguata". Termine rispettato dalla struttura.
    "E' un primo segnale - ha sottolineato Caforio -, la strada è lunga e piena di ostacoli a cominciare dal sovraffollamento fino alla carenza di personale che non aiutano a trovare soluzioni logistiche ed operative per garantire questo diritto.
    Intanto però qualcosa si muove e proprio dall'Umbria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza