/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ascani annuncia interrogazione a Salvini su Intercity 598

Ascani annuncia interrogazione a Salvini su Intercity 598

'Ancora beffe pendolari umbri' osserva la parlamentare dem

PERUGIA, 19 aprile 2025, 10:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Per i pendolari umbri non c'è pace, solo continue e ripetute beffe. L'Intercity 598 continuerà a rimanere sulla linea lenta anche dopo il 25 aprile, termine ultimo inizialmente previsto, e almeno fino a giugno. Questo significa che chi lavora o studia a Roma per tornare a casa ci metterà molto più tempo: in altre parole ulteriori disagi e complicazioni nell'assoluto disinteresse del ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture". Lo afferma in una sua noa Anna Ascani, vicepresidente della Camera e deputata dem, che annuncia un'interrogazione parlamentare.
    "Non è accettabile - prosegue - che i pendolari umbri vengano trattati come cittadini di serie B, costretti ad arrabattarsi per poter andare in ufficio, all'università. Presenterò una nuova interrogazione al ministro Salvini, continuando a sollecitare risposte e impegni concreti. Così si mettono in ginocchio famiglie e cittadini. Il ministro invece di pensare al Viminale o di fare il fan di Vance risolva i problemi di sua competenza, che si aggravano giorno dopo giorno proprio per l'incapacità di chi dovrebbe dare per prima cosa ascolto alle difficoltà delle persone",
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza