Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La firma di papa Francesco sul monastero di Vallegloria

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

La firma di papa Francesco sul monastero di Vallegloria

'Datemi un pennarello...' disse il pontefice alle clarisse

SPELLO (PERUGIA), 21 aprile 2025, 17:57

Redazione ANSA

ANSACheck

La firma di Papa Francesco rimarrà per sempre impressa su uno dei muri della chiesa del monastero delle clarisse francescane di Vallegloria, a Spello. La fece durante la sua ultima visita.
    "Prima di uscire - ricorda madre Maria Chiara, badessa del monastero - si è fermato in silenzio nella nostra chiesa e ci ha detto: 'Vi affido al Signore'. Quella frase ci è sembrata un saluto speciale, come se volesse affidarci per sempre al cuore di Dio". "Così, quasi per ispirazione, gli abbiamo chiesto: 'Santità, ci lascia una firma sul muro della chiesa?' E lui, con la sua semplicità disarmante, ha detto: 'Se mi date un pennarello, lo faccio volentieri'", racconta con gli occhi lucidi suor Maria Chiara.
    Oggi quella firma è ancora visibile su una parete della chiesa e protetta da un vetro, ma per la madre badessa "la firma più autentica è quella che ha lasciato nei nostri cuori".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza