Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo Comune Assisi-Eni per area in via Madonna dell'Olivo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Accordo Comune Assisi-Eni per area in via Madonna dell'Olivo

Lo spazio sarà recuperato e riqualificato

PERUGIA, 08 maggio 2025, 18:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato siglato l'accordo tra Comune di Assisi ed Eni per il recupero e la riqualificazione dell'area in via Madonna dell'Olivo, dove c'era un impianto di distribuzione di carburanti dismesso da tempo. Verranno realizzati un parcheggio pubblico con oltre 20 posti auto e uno spazio polivalente con verde, alberi, panchine, arredi urbani, illuminazione, colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, a servizio della città.
    Il progetto, promosso da Eni - annuncia il Comune -, era già stato approvato all'unanimità dal Consiglio comunale nella sua fase preliminare ed ora è esecutivo. I lavori - progettati e realizzati a cura di Eni, per un importo di circa 200 mila euro - partiranno a breve ed è prevista una durata di circa tre mesi.
    L'area verrà poi concessa al Comune, che la riscatterà con una spesa complessiva di 10 mila euro oltre Iva, rateizzate in vent'anni, attraverso un contratto definito "rent to buy".
    "Lo spazio sarà fruibile dai cittadini già nella prossima estate, rappresentando una risposta sia in termini di riqualificazione di un'area abbandonata, che di recupero di posti auto disponibili in prossimità del centro storico" conclude il Comune.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza