Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il sindaco di Foligno incontra la collega di Siliqua

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il sindaco di Foligno incontra la collega di Siliqua

'Gettate le basi per un patto di amicizia tra le due città'

FOLIGNO (PERUGIA), 08 maggio 2025, 16:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ho ricevuto nel mio ufficio a Palazzo comunale, il sindaco del Comune sardo di Siliqua, Francesca Atzori, che in questi giorni si trova a Foligno per la presentazione di un progetto sul risparmio energetico, 'Ecodigiton', su risparmio energetico e innovazione, elaborato da alunni dell'istituto 'Ferraris' di Iglesias": lo ha reso noto il sindaco di Foligno (Perugia), Stefano Zuccarini, sottolineando che "è stato un incontro molto cordiale nel corso del quale sono emerse numerose affinità e possibilità di collaborazione, in particolar modo per iniziative dedicate alla figura di Dante Alighieri e della Divina Commedia essendo Siliqua la città del famoso 'Castello di Acquafredda' del Conte Ugolino della Gherardesca citato dal Sommo Poeta in un canto dell'Inferno".
    "Alla collega sarda - ha aggiunto Zuccarini - abbiamo consegnato oltre al gagliardetto della città di Foligno alcune pubblicazioni riguardanti la storia, l'arte e la cultura del territorio, oltre alla riproduzione della prima pagina della Divina Commedia stampata proprio a Foligno l'11 aprile del 1472 e abbiamo gettato le basi per avviare un patto di amicizia tra le due città".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza