Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce il premio letterario 'Collestrada: i colori delle parole'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nasce il premio letterario 'Collestrada: i colori delle parole'

Dedicato a racconti brevi inediti ispirati al Cantico Creature

PERUGIA, 08 maggio 2025, 11:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nasce il premio letterario nazionale "Collestrada: i colori delle parole" promosso dal comitato Festa Grossa 2025. E' dedicato alla scrittura creativa di racconti brevi inediti, ispirati al messaggio universale del Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi nell'ottavo centenario della sua composizione.
    Gli organizzatori spiegano che il premio nasce con l'intento di promuovere la riflessione e l'espressione letteraria intorno ai temi della pace, umiltà, bellezza, gioia, natura e gratitudine, valori fondanti del pensiero francescano. I racconti - viene spiegato - dovranno trasmettere una visione positiva della natura, esprimere meraviglia e apprezzamento per gli elementi del creato e sottolineare il senso di fratellanza che unisce l'uomo all'ambiente e alle altre creature viventi.
    Il concorso è articolato in tre sezioni: bambini (8-11 anni), ragazzi (12-17) e adulti (dai 18 anni in su).
    Per partecipare è necessario inviare entro e non oltre il 30 giugno copia del racconto inedito in lingua italiana con titolo all'indirizzo mail [email protected] specificando nell'oggetto la dicitura della Sezione a cui si intende partecipare. Le opere saranno valutate da una Giuria composta da rappresentanti del mondo dell'insegnamento, del giornalismo e della cultura.
    Il premio si inserisce nel ricco programma della Festa Grossa di Collestrada, evento religioso e civile di profonda tradizione, che si tiene ogni cinque anni nel mese di agosto nella frazione perugina. L'edizione della Festa si svolgerà da venerdì 8 a domenica 17 agosto, con particolare attenzione al legame storico tra Collestrada e San Francesco d'Assisi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza