Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presciutti, la Croce rossa è molto più di un'associazione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Presciutti, la Croce rossa è molto più di un'associazione

'Fare rete è fondamentale'

PERUGIA, 08 maggio 2025, 17:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Fare rete è fondamentale. La Croce rossa, per noi amministratori locali, non è soltanto un'associazione che offre numerosi servizi sul territorio ed è sempre disponibile, in emergenza come nella quotidianità. Parlo per esperienza diretta: è molto di più": così il presidente della Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti, è intervenuto al convegno "Fare rete in sanità: quali opportunità", organizzato dal Comitato regionale Umbria della Croce rossa italiana in occasione della Giornata mondiale della Croce rossa, svoltosi presso la Scuola lingue estere dell'Esercito.
    Presciutti ha voluto sottolineare l'importanza di una presenza costante e silenziosa, spesso lontana dai riflettori, ma essenziale: "La Croce rossa è una realtà che, con discrezione e straordinaria efficacia, interviene là dove c'è bisogno. Non solo al fianco delle amministrazioni pubbliche, ma soprattutto accanto ai più fragili, offrendo loro opportunità concrete che altrimenti non avrebbero mai avuto".
    Nel suo intervento, il presidente ha poi allargato il discorso al senso più profondo del prendersi cura, andando oltre la dimensione sanitaria: "Noi, come istituzioni e come associazioni, abbiamo un grande compito, quello di costruire una rete che risponda ai bisogni delle persone. E non parlo solo di bisogni medici: la cura è, per definizione, prendersi cura delle persone, quindi attenzione, ascolto, accompagnamento. Se saremo capaci di farlo con serietà, allora sì che avremo migliorato davvero la qualità della vita".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza