Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pd, con Piano sanitario rispettiamo patto con gli elettori

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pd, con Piano sanitario rispettiamo patto con gli elettori

'Mancava da tanto tempo' dice il Gruppo regionale

PERUGIA, 09 maggio 2025, 17:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo rispettato il patto con gli elettori che ci chiedevano di occuparci di sanità e siamo pronti a lavorare sulle prime linee guida di un Piano sociosanitario che mancava da tanto tempo": così in un una nota il gruppo del Partito democratico in Assemblea legislativa.
    Secondo cui il documento è "in grado di programmare come rispondere alle esigenze di una società in profondo cambiamento e che ha bisogno di risposte".
    "Con il Piano sociosanitario - spiega il gruppo Pd - mettiamo fine all'immobilismo della destra che, nei cinque anni di governo, non è stata in grado di impostare una programmazione coerente e che oggi vede, con l'avvio dell'iter del documento, certificato il proprio fallimento. Inizia oggi un lavoro di partecipazione con i sindacati, con le associazioni, con il terzo settore e con tutti i cittadini per predisporre un Piano organico attraverso tavoli tecnici e incontri di partecipazione e approfondimento. Le linee guida che parlano di una sanità più moderna, equa e integrata rappresentano la fotografia di quello che ci hanno chiesto gli umbri con le elezioni regionali e ringraziamo la direttrice regionale Daniela Donetti e tutto il personale regionale che, in questi giorni, hanno lavorato in maniera indefessa e professionale e che continueranno a farlo nei prossimi mesi. L'Umbria è pronta ad una svolta che sarà all'insegna della territorialità, dell'accessibilità alle cure e dell'universalità dell'assistenza: concetti che possono apparire scontati ma che, invece, sono stati messi in crisi da anni di latente privatizzazione e smobilitazione. Ogni cittadino, residente in città o nei piccoli borghi che compongono la nostra Umbria deve avere il diritto ad essere assistito. Puntare su prevenzione, telemedicina, presa in carico e territorialità rappresenta - secondo il Gruppo Pd - la strada giusta per costruire un'Umbria più giusta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza