Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il gran premio Pretola raggiunge la settantesima edizione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il gran premio Pretola raggiunge la settantesima edizione

Gara ciclistica regionale e nazionale riservato agli juniores

PERUGIA, 11 maggio 2025, 17:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ancora un'edizione per il gran premio Pretola, la corsa ciclistica più longeva dell'Umbria, organizzata dall'Asd Tevere, che lunedì 2 giugno vivrà la sua settantesima edizione. Un evento di notevole rilievo per tutto il movimento ciclistico regionale e nazionale, riservato alla categoria juniores.
    In vista della gara la Asd Tevere ha organizzato una conferenza di presentazione presso la piazza della Torre a Pretola.
    "È una grande emozione - ha detto il presidente della Asd Tevere, Luciano Bracarda - poter presiedere l'associazione in un traguardo così importante. Una festa per il ciclismo giovanile e per tutto il nostro territorio, che partecipa con grande dedizione e senso di appartenenza. Dal 16 maggio apriremo le iscrizioni e contiamo di vedere presenti tanti corridori. Qui sono passati diversi atleti che poi nel tempo hanno fatto cose importanti. Il tracciato? Ritroveremo il territorio di Assisi grazie alla collaborazione degli amici di Petrignano e poi abbiamo detto si agli amici di Casaglia che ci hanno chiesto di inserire nel percorso la salita dove si sono cimentati lo scorso anno i corridori del Giro d'Italia".
    La giornata di Pretola è stata anche l'occasione per ricordare la figura di Alviero Pittavini, figura storica nel mondo del ciclismo regionale e tra gli organizzatori proprio dell'evento.
    Bracarda ha voluto la presenza dei tre figli di Pittavini.
    per omaggiarli con una targa ricordo. Presente anche il Perugia del Panathlon Perugia, Luca Ginetto. Tra gli interventi quello di Mario Papa, storico dirigente del ciclismo umbro e del direttore di gara internazionale Lisa Zappacenere.
    Al termine della presentazione si è svolto il pranzo sociale al quale é intervenuta la sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi che ha premiato gli umbri che hanno vinto le varie edizioni del gran premio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza