/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assemblea Umbria approva la manovra finanziaria della Giunta

Assemblea Umbria approva la manovra finanziaria della Giunta

Lungo dibattito con aspro confronto centrodestra-maggioranza

PERUGIA, 10 aprile 2025, 20:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Approvata dall'Assemblea legislativa dell'Umbria la manovra finanziaria varata dalla Giunta regionale per il disavanzo nel bilancio della sanità. Il voto è arrivato al termine di un dibattito fiume durato gran parte della mattinata e il pomeriggio-sera. Nel quale ci sono stati momenti di confronto anche aspri tra l'opposizione di centrodestra che ha contestato il provvedimento che prevede l'aumento di alcune aliquote e la maggioranza di centrosinistra.
    A favore del disegno di legge "Disposizioni in materia di tributi regionali" hanno votato 13 consiglieri di centrosinistra (Pd, M5S, Avs, Tp-Ud) e civici e contro otto del centrodestra (FdI, FI, Lega, Tp-Uc).
    Prima del voto finale è stato approvato un emendamento, interamente sostitutivo del testo, proposto dall'assessore Tommaso Bori.
    E' stato invece bocciato un emendamento, firmato da tutti i consiglieri di minoranza, che chiedeva l'abrogazione dell'articolo riguardante l'aumento delle aliquote Irpef.
    Soppressi, dopo l'approvazione dell'emendamento della Giunta, altri due emendamenti della minoranza che chiedevano l'abrogazione dell'articolo riguardante l'aumento dell'Irap e l'articolo sulla tassa automobilistica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza