/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Ponte San Giovanni la presentazione della Festa dei Boschi

A Ponte San Giovanni la presentazione della Festa dei Boschi

Coinvolge dodici boschi e aree verdi dell'Umbria

PERUGIA, 11 aprile 2025, 11:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo pomeriggio alle 17, presso la Biblioteca Biblionet di Ponte San Giovanni, si terrà la presentazione della 10/a edizione della Festa dei Boschi.
    La manifestazione coinvolge dodici boschi e aree verdi dell'Umbria che sarà possibile scoprire, dal 13 aprile al 13 luglio, attraverso passeggiate, esplorazioni fluviali, notturne, botaniche e ornitologiche, incontri con le antiche tradizioni e con i libri per l'infanzia e per i più grandi, attività di orienteering, passeggiate notturne, osservazioni con telescopio e tantissimi laboratori per le famiglie. Anche per questa 10/a edizione la Regione Umbria - è detto in un suo comunicato - e il Fai - Bosco di San Francesco, rinnovano il loro impegno nel promuovere ambiente, cultura e benessere, in collaborazione con gli enti locali, le realtà associative del territorio, le biblioteche, l'Associazione Culturale Pediatri Umbria, l'Associazione Italiana biblioteche sezione Umbria e i volontari Nati per Leggere. Si conferma anche la "preziosa" collaborazione con l'Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri (Iret) del Cnr, con sede a Porano che, oltre a dare il patrocinio all'iniziativa, organizzerà un convegno il 9 maggio, presso la propria sede, dal titolo "La ricerca forestale nel quadro del cambiamento climatico".
    La presentazione della 10/a edizione della Festa dei Boschi vedrà la presenza di esperti dell'ecosistema boschivo umbro, degli organizzatori delle feste dei dodici luoghi coinvolti e dei bibliotecari che, per l'occasione, hanno realizzato la mostra bibliografica "Il Bosco e il suo ambiente". Si parlerà anche di patrimonio arboreo urbano e delle sfide che amministratori e tecnici devo affrontare per la cura degli alberi in città e di come il bosco ci parla attraverso le fiabe e la letteratura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza