Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apre nuova chirurgia all'ospedale Castiglione del Lago

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Apre nuova chirurgia all'ospedale Castiglione del Lago

Usl 1, migliora il percorso chirurgico-assistenziale pazienti

CASTIGLIONE DEL LAGO (PERUGIA), 07 aprile 2025, 16:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da martedì 8 aprile apre il nuovo reparto di chirurgia al primo piano dell'ospedale di Castiglione del Lago, gestito dall'Usl Umbria 1. Il reparto è stato oggetto di un intervento che fa parte dei lavori di riqualificazione del nosocomio e che migliora il percorso chirurgico-assistenziale dei pazienti. Infatti, la nuova Chirurgia, che comprende 10 posti letto più 6 poltrone per l'osservazione post operatoria, è stata collocata nella zona adiacente al blocco chirurgico.
    Nei mesi scorsi i lavori avevano interessato anche la galleria di collegamento all'ascensore montalettighe e la passerella esterna di collegamento tra i piani primo dell'ala centrale dell'edificio principale e dell'ala nord. Adesso - riferisce l'Usl 1 - si sposteranno nella zona dell'ingresso principale, nel reparto di pronto soccorso; nel piano seminterrato della palazzina medicina in particolar modo nell'area della camera mortuaria e nel relativo corridoio di collegamento. La prima parte del restyling dell'ospedale, che era cominciata alcuni anni prima, aveva interessato il nuovo reparto di emodialisi, situato al primo piano dell'edificio principale; il nuovo ampliamento della palazzina della medicina, in cui trovano luogo il nuovo laboratorio analisi al piano terra e l'ampliamento della degenza del reparto medicina al primo piano; il nuovo ampliamento del pronto soccorso al piano terra, ala sud dell'edificio principale, a seguito di riqualificazione dei locali "ex-emodialisi"; i nuovi ambulatori al piano terra, ala nord dell'edificio principale, a seguito di riqualificazione dei locali "ex-laboratorio analisi"; una parte della nuova chirurgia ambulatoriale al primo piano, ala nord dell'edificio principale, a seguito di riqualificazione dei locali "ex-degenze".
    L'importo complessivo dei lavori di ristrutturazione sarà di 4.642.822 euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza