Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presidente Proietti ha fatto visita all'ospedale di Perugia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Presidente Proietti ha fatto visita all'ospedale di Perugia

Confronto con il personale, pazienti e familiari

PERUGIA, 18 aprile 2025, 12:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prima visita istituzionale della presidente della Regione Stefania Proietti all'Azienda ospedaliera di Perugia.
    L'incontro si è aperto nella sala Rita Levi Montalcini del Creo con un saluto rivolto a tutto il personale sanitario al quale la governatrice - riferisce il Santa Maria della Misericordia - ha voluto esprimere gratitudine per l'impegno e la dedizione quotidiana e ha incoraggiato i professionisti a condividere insieme la stesura del nuovo piano socio sanitario che verrà approvato entro l'anno. Presente all'incontro anche la sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, che ha portato i saluti dell'amministrazione comunale, esprimendo la propria vicinanza alla comunità ospedaliera e sottolineando il profondo legame che unisce l'ospedale alla città. Un rapporto, ha ribadito, fondato sulla collaborazione e sul riconoscimento del ruolo centrale che l'Azienda ospedaliera svolge non solo in ambito sanitario per tutto il territorio.
    In rappresentanza dell'Università degli Studi di Perugia è intervenuto il professor Alberto Verrotti, delegato del rettore, che ha portato i saluti dell'Ateneo, rimarcando l'importanza della sinergia tra mondo accademico e sistema sanitario.
    Presente anche la direttrice regionale alla Salute e Welfare, Daniela Donetti, che ha illustrato le linee strategiche e programmatiche che guideranno l'azione regionale nei prossimi mesi, con particolare attenzione al rafforzamento dei servizi in rete, all'innovazione digitale e al miglioramento del parco tecnologico ospedaliero.
    Il direttore generale dell'Azienda ospedaliera di Perugia, Giuseppe De Filippis, ha infine presentato una relazione dettagliata sull'attività dell'ospedale: un quadro complessivo delle prestazioni erogate, delle eccellenze cliniche presenti e dei progetti in corso e "già realizzati, con l'obiettivo di consolidare e potenziare ulteriormente l'offerta sanitaria a beneficio della cittadinanza".
    Proietti ha poi visitato 11 strutture sanitarie ospedaliere, soffermandosi a dialogare con i pazienti, ascoltandone le storie, e con il personale sanitario, raccogliendo testimonianze e segnalazioni sulle necessità operative. "Numerosi sono stati i momenti emozionanti di confronto e scambio, sia con i pazienti che con i loro familiari, che hanno accolto con calore e partecipazione la visita" conclude la nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza