/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uova cioccolato per bambini ricoverati in ospedale Orvieto

Uova cioccolato per bambini ricoverati in ospedale Orvieto

La donazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto

ORVIETO (TERNI), 18 aprile 2025, 12:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione delle festività pasquali, la Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto ha donato "un sorriso" ai bambini ricoverati presso il reparto di Pediatria dell'ospedale "Santa Maria della Stella" di Orvieto attraverso tanti giochi e uova di cioccolato. Alla cerimonia di consegna erano presenti il presidente Libero Mario Mari e il vicepresidente del consiglio d'indirizzo Sergio Finetti per la Fondazione, il direttore medico di presidio Ilaria Bernardini, quella dell'unità operativa di Pediatria Maria Greca Magnolia, il coordinatore infermieristico Lorena D'Elia, alcuni rappresentanti del personale di reparto e della direzione ospedaliera.
    La direzione ospedaliera - riferisce l'Usl 2 -, la direzione della struttura complessa di Pediatria e lo staff sanitario hanno "ringraziato la Fondazione per la rinnovata generosità e la preziosa vicinanza dimostrate nei confronti dei piccoli pazienti". I giochi donati consentiranno infatti ai bambini durante la degenza di poter esprimere la propria creatività, ma anche di dare forma al proprio mondo interiore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza