/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Myanmar: direttore Cesvi, ferito un nostro operatore (2)

Myanmar: direttore Cesvi, ferito un nostro operatore (2)

MILANO, 29 marzo 2025, 12:44

Redazione ANSA

ANSACheck

"La situazione - aggiunge Piziali - è estremamente grave: le comunicazioni sono interrotte, ospedali e servizi pubblici risultano tra le infrastrutture più danneggiate, e anche i collegamenti elettrici e telefonici sono compromessi. La nostra priorità ora è verificare se vi siano scuole colpite e bambini in condizioni critiche. Stiamo intervenendo nell'immediato, ma con i partner di Alliance2015 stiamo già pianificando una risposta integrata di medio-lungo periodo".
    Paolo Felice, il capo missione Cesvi in Myanmar, che si trova a Yangon, città solo marginalmente colpita dalle scosse, spiega che "le notizie dalle aree più colpite arrivano con grande difficoltà, ma abbiamo conferma di persone decedute ricoverate all'ospedale di Mandalay, che segnala carenza di materiali sanitari. Il nostro primo obiettivo è raccogliere dati diretti sui danni". "Il Myanmar - ricorda - è uno dei Paesi più fragili del Sud-Est asiatico: temiamo che le conseguenze di questo terremoto possano essere particolarmente gravi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza