Più di un aostano su due (il 57,5%) differenzia male i rifiuti e il Comune pensa a un meccanismo di "sanzioni e premialità". Il dato emerge dai controlli svolti dalla ditta Quendoz con 400 sopralluoghi per ispezionare i cassonetti della raccolta differenziata dei condomini del capoluogo. Sono "dati tristi, c'è molto lavoro da fare", ha detto Jean Louis Quendoz durante la riunione dell'Osservatorio comunale dei rifiuti.
"Ci siamo fatti l'idea che ci sono realtà che non hanno alcuna intenzione di collaborare", alla politica spetta la scelta di come "agire: dalle sanzioni ai controlli di carattere diverso", ha aggiunto. Più ottimista l'assessore all'Ambiente Delio Donzel: "Io vedo dei continui piccoli miglioramenti. Nel prossimo incontro parleremo con i vigili, per capire quali sono le difficoltà". L'idea è di valutare "sanzioni accompagnate a premialità. Io guarderei in positivo pur ammettendo che ci sono diversi punti su cui si può migliorare".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA