/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Raccolta differenziata Aosta al 67%

Raccolta differenziata Aosta al 67%

Donzel, positiva crescita nel 2016

AOSTA, 10 gennaio 2017, 11:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La raccolta differenziata nel comune di Aosta ha raggiunto il 67%. Il dato è stato fornito dall'assessore all'Ambiente, Delio Donzel, durante la presentazione dell'ecocalendario del Comune, finanziato dalla ditta Quendoz. "Siamo partiti dal 64% di gennaio - ha aggiunto Donzel - per superare quota 70% a novembre. I dati per ora sono comunque ufficiosi, ma è sicuro che è stata superata la soglia del 65% che era il nostro obiettivo".
    Punte molto alte sono state registrate per la raccolta dell'organico e molto positiva è stata anche quella di plastica e barattolame (1.297 tonnellate). "La percentuale di differenziata - ha proseguito Donzel - è in costante crescita ma si può ancora fare meglio e ci sono margini per crescere.
    Bisogna creare la giusta mentalità nei cittadini ed è possibile arrivare al 70-75%". L'ecocalendario è in distribuzione in questi giorni alle famiglie aostane e ne sono state stampate 20 mila copie".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza