/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindacati Casinò, dipendenti sotto ricatto

Sindacati Casinò, dipendenti sotto ricatto

Dopo la firma della proroga della procedura sui licenziamenti

AOSTA, 06 aprile 2017, 16:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le segreterie regionali di Cgil, Cisl, Savt, Snalc, Ugl e Uil "condannano pesantemente la posizione di netta chiusura tenuta dall'azienda sul tema della procedura di licenziamento aperta alla Casinò de la Vallèe Spa".
    E' quanto si legge in una nota all'indomani dell'incontro in cui è stata firmata la proroga fino al 31 maggio della procedura per i licenziamenti collettivi. "Tale atteggiamento dimostra come l'amministratore unico - scrivono i sindacati - voglia tenere sotto scacco i lavoratori mantenendo aperta la procedura di licenziamento come arma di ricatto nelle future trattative, pregiudicando inevitabilmente il futuro atteggiamento delle parti sociali verso la ricerca di soluzioni condivise sulle problematiche della casa da gioco. Tutto questo conferma come non vi sia una reale volontà di cambiare pagina e di aprire un nuovo corso nella gestione dell'azienda".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza