/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dl sostegni: M5s, servono altre risorse per montagna

Dl sostegni

Dl sostegni: M5s, servono altre risorse per montagna

'Non è sufficiente aumento fondo di 100 milioni'

AOSTA, 19 maggio 2021, 14:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

   "L'impegno che ora l'esecutivo si è assunto con l'approvazione di un ordine del giorno a prima firma della Vicepresidente del Movimento 5 Stelle Elisa Tripodi è una buona notizia e auspichiamo che i fondo per la montagna venga incrementato con altre risorse aggiuntive e maggiori rispetto all'annuncio fatto dal Ministro Garavaglia qualche giorno fa.
    Aumentare il fondo di 100 milioni non è sufficiente". Lo dichiarano in una nota i parlamentari del M5s Elisa Tripodi, Sabrina De Carlo, Luca Sut, Simone Valente, Gianluca Vacca, Giovanni Currò e Davide Serritella.
    "Questi territori, infatti, sono tra i più penalizzati dalle misure restrittive messe in atto per contrastare la pandemia. Le risposte da dare sono ancora molte, come ad esempio il calcolo della diminuzione di fatturato sulle perdite subite dall'aprile 2020 fino al marzo 2021 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, altro tema che ci vede impegnati e su cui contiamo di raccogliere l'appoggio da parte di tutte le forze politiche", concludono i deputati. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza