/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polizia: Musti, controllo capillare territorio con aiuto cittadini

Polizia: Musti, controllo capillare territorio con aiuto cittadini

Nuovo questore Aosta, incontrerò sindaci per conoscere criticità

AOSTA, 10 gennaio 2023, 14:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un "controllo capillare del territorio" da mettere in campo attraverso una "conoscenza diffusa", che derivi dalle informazioni acquisite non solo dalle forze dell'ordine ma anche da "tutti gli attori della sicurezza: cittadini, enti e istituzioni". Il nuovo questore di Aosta, Carlo Musti, si è presentato agli organi di informazione e ha illustrato i suoi obiettivi.
    "Sarà mio compito incontrare i sindaci per conoscere le criticità che ci possono essere sul territorio dal punto di vista della sicurezza", ha spiegato, anche perché "il questore non deve stare in una torre d'avorio ma deve rendersi conto in prima persona" di ciò che avviene sul territorio. Affiancato dal questore vicario, Giorgio Bacilieri, e dal capo di gabinetto, Mariateresa Pino, Musti ha aggiunto: "altro obiettivo è la vicinanza al personale, l'attenzione su questo fronte deve essere massima".
    Arrivato da poco più di 24 ore ad Aosta, per Musti "la prima impressione è positiva: ho trovato una squadra di colleghi preparati, che conoscono le criticità".
    Prima di questo incarico, ha diretto per due anni e mezzo il compartimento di polizia ferroviaria di Verona e Trentino-Alto Adige. Nato a Roma nel 1961, nella sua carriera si è anche occupato della sicurezza di tre presidenti della Camera dei deputati (Casini, Bertinotti e Fini). 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza