/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caveri denuncia, a Verrès ci sono le baby gang

Caveri denuncia, a Verrès ci sono le baby gang

'Non sono quelle delle grandi città ma serve attenzione'

AOSTA, 19 gennaio 2023, 17:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ci sono fenomeni di bullismo che non sono da prendere sotto gamba, fenomeni anche se l'ex questore di Aosta si è molto offeso quando abbiamo parlato di baby gang, io ribadisco e sottolineo che a Verrès, che è il mio paese Natale, ci sono delle baby gang. Certo che non saranno come i sudamericani di Genova o le bande delle periferie di Milano o di Torino, però sono dei fenomeni nuovi che dobbiamo in qualche maniera seguire con grande attenzione". Lo ha detto l'assessore all'Istruzione e politiche giovanili, Luciano Caveri, introducendo la presentazione dei risultati dei questionari 'I giovani nel post Covid' e 'I giovanissimi nel post Covid' in biblioteca regionale.
    Nel novembre scorso, al termine di una riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica (Cosp) convocato a Palazzo regionale per affrontare le problematiche legate al disagio giovanile nel comune della bassa Valle, l'allora questore Ivo Morelli aveva dichiarato che a Verrès "esiste sicuramente un problema di percezione di sicurezza" ma "nella realtà valdostana parlare di baby gang" non è corretto, perché è "necessario chiamare i fenomeni con i giusti termini". "Li definiamo dei ragazzi - aveva detto Morelli - che ancora non hanno capito quali sono le conseguenze di un'eccessiva modalità di divertimento, vuoi stimolata dal fatto di abusare probabilmente anche di alcolici". A distinguerli dalle baby gang era, almeno fino a quel momento, "l'assenza di reati". Morelli aveva ipotizzato di vietare l'uso dei telefoni cellulari per un determinato periodo al fine di mettere un argine a bullismo e vandalismo. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza