/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polizia sulle piste da sci,+118% di contravvenzioni e 13 denunce

Polizia sulle piste da sci,+118% di contravvenzioni e 13 denunce

Questore Aosta, montagna affrontata senza adeguata preparazione

AOSTA, 12 aprile 2023, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono più che raddoppiate (+118%) le contravvenzioni elevate dalla polizia di Stato nei comprensori sciistici valdostani durante gli ultimi 12 mesi: tra l'aprile 2022 e il marzo 2023 sono state 72, rispetto alle 33 dello stesso periodo degli anni 2021 e 2022. Negli scorsi 12 mesi il personale del servizio di soccorso e sicurezza in montagna si è occupato di 1.959 interventi di soccorso (contro i 1.233 di aprile 2021-marzo 2022) e ha denunciato 13 persone (nel periodo precedente il dato era pari a zero). Il soccorso è stato prestato nei confronti di persone che "spesso affrontano la montagna senza adeguata preparazione", ha sottolineato il questore di Aosta, Carlo Musti, durante le celebrazioni a Palazzo regionale del 171/o della fondazione della polizia di Stato. Confrontando l'attività in tutti i settori della polizia di Stato nei due periodi, il numero di denunciati è passato da 169 a 248 (+31,85%) e quello di arrestati da 60 a 54 (-11,11%).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza