Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pays d'Aoste souverain, 'elezioni? aperta trattativa con Uv'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pays d'Aoste souverain, 'elezioni? aperta trattativa con Uv'

"Noi rimaniamo indipendenti e indipendentisti''

AOSTA, 07 marzo 2025, 20:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Per le prossime elezioni regionali la trattativa con l'Uv per andare alle elezioni insieme è aperta''. Lo ha detto Christian Sarteur, referente di Pays d'Aoste Souverain (Pas), durante la conferenza stampa che ha preceduto i festeggiamenti per l'anniversario dell'istituzione del Conseil des Commis del 7 marzo 1536.
    ''Il tavolo di confronto è aperto da un anno e mezzo - ha spiegato - e sta andando verso la chiusura. Per il momento non possiamo ancora dire quanti e quali saranno i candidati, ma una cosa è certa: se andiamo insieme noi lo facciamo con il nostro simbolo". "Noi rimaniamo indipendenti e indipendentisti'', aggiunge Philippe Milleret. Per Pas al centro del progetto politico ci sono l'autodeterminazione dei popoli, la zona franca e l'ambiente.
    ''Per le elezioni comunali - spiegano i due referenti del movimento - stiamo cercando di capire come muoverci. A Fénis, per esempio, stiamo cercando di esserci, ma non è semplice trovare persone disposte a mettersi in gioco. Sono dieci anni che c'è una lista unica, ora stiamo lavorando per avere la nostra''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza