Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legge elettorale, Valle d'Aosta aperta 'no al referendum'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Legge elettorale, Valle d'Aosta aperta 'no al referendum'

"Non raccoglieremo le firme, combattiamo per la doppia preferenza di genere"

AOSTA, 21 marzo 2025, 16:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La coalizione politica Valle d'Aosta Aperta non parteciperà alla raccolta firme per la richiesta di referendum confermativo della legge elettorale regionale, modificata recentemente dal Consiglio Valle a maggioranza semplice. Secondo gli esponenti di Vda Aperta ''non si può e non si deve tornare a votare con la preferenza unica. Le tre preferenze, così come è stata modificata la legge, non sono il massimo, non ci soddisfano, ma siamo assolutamente contrari a quella unica. Per cui, se si terrà il referendum, noi voteremo in maniera contraria. E sicuramente continueremo a combattere per avere la doppia preferenza di genere''.
    Per la consigliera regionale Erika Guichardaz (Pcp) ''anche l'incertezza sui tempi di un eventuale referendum contribuisce a creare ancora più confusione di quella che c'è già. E una cosa va assolutamente chiarita: questa raccolta firme e il referendum sono per tornare alla preferenza unica, a cui ribadiamo il nostro dissenso''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza