"Unire educazione, creatività e
sostenibilità ambientale, puntando su un linguaggio accessibile
e coinvolgente, in grado di avvicinare le nuove generazioni ai
valori dell'economia circolare". E' stato questo l'obiettivo
della partecipazione della Valle d'Aosta alla quinta edizione
della Paper Week, la settimana nazionale di informazione e
formazione sulla raccolta differenziata e il riciclo di carta e
cartone promossa da Comieco, con il patrocinio del ministero
dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Anci e Utilitalia,
e la media partnership di Rai Tgr. In particolare, lo scorso
martedì il territorio è stato coinvolto attraverso visite
guidate presso il Centro regionale di trattamento e smaltimento
dei rifiuti di Brissogne e l'iniziativa 'Green Paper Lab: arte,
meraviglia e riciclo'.
I protagonisti delle visite sono stati gli alunni e alunne
dell'istituzione scolastica Abbé Prosper Duc - Scuola primaria
La Sounére di Pontey: hanno approfondito i processi di selezione
e trattamento della carta e del cartone, scoprendo da vicino il
ciclo del riciclo e concludendo il percorso davanti alle opere
artistiche realizzate il 3 aprile scorso, per la Paper Week,
nell'ambito degli EduCreative days. Presenti alla giornata Paola
Sinigaglia, responsabile riciclo e recupero dell'area nord-ovest
di Comieco, l'assessore regionale alle Opere pubbliche,
territorio e ambiente, Davide Sapinet, il direttore tecnico di
Enval, Matteo Millevolte, il dirigente ed i funzionari della
Struttura economia circolare, rifiuti bonifiche ed attività
estrattive.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA