/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paper week, a Brissogne i giovani alla scoperta del riciclo

Paper week, a Brissogne i giovani alla scoperta del riciclo

Approfonditi i processi di selezione e trattamento della carta

AOSTA, 12 aprile 2025, 11:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Unire educazione, creatività e sostenibilità ambientale, puntando su un linguaggio accessibile e coinvolgente, in grado di avvicinare le nuove generazioni ai valori dell'economia circolare". E' stato questo l'obiettivo della partecipazione della Valle d'Aosta alla quinta edizione della Paper Week, la settimana nazionale di informazione e formazione sulla raccolta differenziata e il riciclo di carta e cartone promossa da Comieco, con il patrocinio del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Anci e Utilitalia, e la media partnership di Rai Tgr. In particolare, lo scorso martedì il territorio è stato coinvolto attraverso visite guidate presso il Centro regionale di trattamento e smaltimento dei rifiuti di Brissogne e l'iniziativa 'Green Paper Lab: arte, meraviglia e riciclo'.
    I protagonisti delle visite sono stati gli alunni e alunne dell'istituzione scolastica Abbé Prosper Duc - Scuola primaria La Sounére di Pontey: hanno approfondito i processi di selezione e trattamento della carta e del cartone, scoprendo da vicino il ciclo del riciclo e concludendo il percorso davanti alle opere artistiche realizzate il 3 aprile scorso, per la Paper Week, nell'ambito degli EduCreative days. Presenti alla giornata Paola Sinigaglia, responsabile riciclo e recupero dell'area nord-ovest di Comieco, l'assessore regionale alle Opere pubbliche, territorio e ambiente, Davide Sapinet, il direttore tecnico di Enval, Matteo Millevolte, il dirigente ed i funzionari della Struttura economia circolare, rifiuti bonifiche ed attività estrattive.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza