/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mostre, in arrivo Brassaï e Marc Chagall ad Aosta

Mostre, in arrivo Brassaï e Marc Chagall ad Aosta

Approvato il programma delle prossime stagioni espositive

AOSTA, 14 aprile 2025, 13:40

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Le fotografie di Brassaï e le opere di Chagall sono al centro delle prossime stagioni espositive di Aosta. Il programma è stato approvato dalla giunta regionale.
    Al Centro Saint-Bénin, indicativamente dal 18 luglio al 9 novembre, sarà allestita la mostra "Brassaï. L'occhio di Parigi", realizzata in collaborazione con l'Estate Brassaï e curata da Philippe Ribeyrolles. Attraverso circa 200 stampe d'epoca presenterà al pubblico "un approfondito e inedito sguardo sull'opera del celebre fotografo, ungherese di origine ma francese di adozione, con particolare attenzione alle immagini dedicate alla vita nei quartieri di Parigi". Da giugno a ottobre 2026 il Museo archeologico regionale ospiterà invece la mostra "Marc Chagall. Tra poesia e spiritualità", realizzata in collaborazione con il Musée National Marc Chagall di Nizza e curata da Alberto Fiz. L'esposizione si compone di 120 opere tra dipinti, sculture, gouache, disegni, litografie, libri e ceramiche realizzate dal 1922 al 1980. Inoltre uno spazio è dedicato alle vetrate con una serie di maquette che consentono di immergersi nell'atmosfera dei grandi lavori su vetro realizzati da Chagall per le cattedrali di Assy, di Rheims, di Chichester e della sinagoga del centro ospedaliero Hassad di Gerusalemme.
    A completare il programma saranno le mostre: "Habiter l'espace" dal 30 maggio al 30 giugno all'Hotel des Etats nell'ambito del 63/o Concours de patois Abbé Jean-Baptiste Cerlogne; "Rolando Deval" dal 14 novembre al 22 febbraio 2026 all'Hotel des Etats con l'esposizione di 20 opere di arte contemporanea (installazioni, sculture e disegni) dell'artista valdostano; "Chicco Margaroli. Ad_Atto" dal 24 ottobre al 3 maggio 2026 nella chiesa di San Lorenzo..
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza