Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turcato, 'serve una politica industriale europea più efficiente'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Turcato, 'serve una politica industriale europea più efficiente'

"Bruxelles punti su nucleare, debito comune e infrastrutture"

AOSTA, 14 aprile 2025, 10:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È innegabile che sulle previsioni che presenta la nostra indagine abbia pesato e molto la vicenda dei dazi decisi dall'amministrazione di Washington, un tira e molla che lungi dall'essere concluso, condizionerà le nostre imprese. A controbilanciare questo quadro anomalo, e a confermare la volontà delle nostre imprese di andare avanti ci sono il calo nel ricorso della cassa integrazione, un saldo comunque positivo sugli investimenti e un tasso di utilizzo degli impianti ancora sopra il 70%. Ora però, a prescindere dall'umore del presidente Trump, servono una politica industriale europea più efficiente e che consenta di traguardare obiettivi concreti in tempi rapidi, penso all'energia nucleare dove finalmente anche a Bruxelles qualcosa si muove grazie all'Ipcei lanciato sulle nuove tecnologie di questo settore, ma anche al debito comune e alle infrastrutture, tema su cui, come noto riteniamo imprescindibile migliorare i colloqui internazionali".
    Così Francesco Turcato, presidente di Confindustria Valle d'Aosta, commenta i dati dell'indagine previsionale per il secondo trimestre 2025, condotta dall'associazione degli industriali prima della sospensione dei dazi sull'export verso gli Stati Uniti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza