Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo in Valle d'Aosta, 6.400 utenti senza elettricità

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Maltempo in Valle d'Aosta, 6.400 utenti senza elettricità

La situazione più delicata a Cogne, energia tornata in Valdigne

AOSTA, 18 aprile 2025, 15:35

Redazione ANSA

ANSACheck
Maltempo in Valle d 'Aosta - RIPRODUZIONE RISERVATA

Maltempo in Valle d 'Aosta - RIPRODUZIONE RISERVATA

A causa del maltempo che si è abbattuto sulla Valle d'Aosta negli ultimi giorni ci sono 6.400 utenze prive di energia elettrica. Il dato è stato fornito da Giorgio Pession, presidente e amministratore delegato di Deval, la società che si occupa della distribuzione dell'energia elettrica in Valle d'Aosta. "Stiamo lavorando alacremente - ha detto - ma gli interventi sono condizionati dall'accessibilità dei siti. In alcune zone non siamo ancora riusciti ad arrivare. Stiamo operando anche con l'ausilio dell'elicottero". La situazione più delicata è a Cogne mentre l'energia è stata ripristinata nella Valdigne, da Courmayeur a La Thuile. "Le squadre stanno intervenendo a Cogne e stanno lavorando senza soste per riportare tutto alla normalità" ha aggiunto Pession. I problemi sono stati provocati soprattutto dalla neve pesante, che ha provocato la formazione di manicotti di ghiaccio sui cavi dell'energia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza