Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa, sindaco Aosta 'Chiesa non disperda il suo magistero'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Papa, sindaco Aosta 'Chiesa non disperda il suo magistero'

"Si è incrinato un altro baluardo dell'umanità migliore"

AOSTA, 21 aprile 2025, 14:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Piangiamo la morte di Papa Francesco e, con lui, una visione del cristianesimo vicina alle sue origini: nato per i poveri, vissuto da povero, in pace. Che la Chiesa non disperda il suo magistero e continui a non seguire il Mondo, ma a servirlo con coraggio, umiltà e sapienza antica e non scacci i senza dimora dalle colonne di San Pietro". Lo ha detto il sindaco di Aosta, Gianni Nuti, commentando la morte di papa Francesco, aggiungendo: "Non dimenticherò per il resto della mia vita il fugace incontro con lui in cui ho visto insieme severità e mitezza, una cultura profonda distillata in parole semplici, dirette, penetranti come lame d'acciaio. Un altro baluardo dell'umanità migliore si è incrinato: non basta restare vigili, occorre contribuire a istillare, in ogni luogo, uno spirito di Bene con una forza rinnovata, anche nel suo nome".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza