/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La coalizione Valle d'Aosta aperta accoglie altri due partiti

La coalizione Valle d'Aosta aperta accoglie altri due partiti

Si aggiungono Rifondazione comunista e Risorgimento socialista

AOSTA, 22 aprile 2025, 17:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La coalizione politica Valle d'Aosta aperta accoglie al suo interno anche Rifondazione comunista e Risorgimento socialista, che da oggi affiancano le componenti fondative (Area democratica Gauche autonomiste, Adu-Ambiente diritti uguaglianza e M5S).
    "Insieme - si legge in una nota - abbiamo sostenuto tutte le iniziative per la pace, contro il riarmo, l'autonomia differenziata, l'ampliamento dell'ospedale Parini, e a favore di referendum su lavoro e cittadinanza e della doppia preferenza di genere nelle regionali. Al contrario, ci opponiamo fermamente al ritorno alla preferenza unica e al presidenzialismo regionale voluto dalla destra (Fratelli d'Italia e Lega), da Rete Civica e dai Verdi. Insieme rilanciamo una visione programmatica a lungo termine: sviluppo sostenibile, diritti, politiche sociali e della casa, ambiente e lotta al clientelismo".
    "Siamo per una visione concreta di unità a sinistra, partendo dai contenuti e accogliendo nel nostro simbolo anche il Partito della Rifondazione Comunista e Risorgimento Socialista. Valle d'Aosta Aperta si presenta quindi come una reale alternativa alle destre e all'autonomismo conservatore che scimmiotta la destra!".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza