/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Centro sportivo esercito vince il Trofeo Mezzalama

Il Centro sportivo esercito vince il Trofeo Mezzalama

Trionfo al termine di un testa a testa con la squadra francese

AOSTA, 26 aprile 2025, 12:01

Redazione ANSA

ANSACheck
Trofeo Mezzalama 2025, il podio. Credit: Trofeo Mezzalama/Facebook - RIPRODUZIONE RISERVATA

Trofeo Mezzalama 2025, il podio. Credit: Trofeo Mezzalama/Facebook - RIPRODUZIONE RISERVATA

E’ andato per la sesta volta consecutiva al Centro sportivo esercito il Trofeo Mezzalama, la 'maratona dei ghiacciai' da Breuil-Cervinia a Gressoney-La-Trinite' che conta tre scollinamenti oltre i 4.000 metri.  I primi a tagliare il traguardo, dopo 4 ore 29 minuti e 19 secondi, sono stati Michele Boscacci e Robert Antonioli, che hanno preceduto di 17 secondi i francesi Xavier Gachet e William Bon Mardion. 

   Terzo gradino del podio per gli altri francesi Samuel Equy e Matheo Jacquemoud (+4’31’’). Quarto posto per William Boffelli e Alex Oberbacher (+8’16’’). Davide Magnini e Matteo Eydallin si sono piazzati in quinta posizione, a 14’58’’ da Boscacci e Antonioli.

   Tra le donne si sono imposte le francesi Axelle Mollaret ed Emily Harrop, giunte al traguardo in 5 ore 23 minuti e 35 secondi, davanti di 6’45’’ ad Alba De Silvestro e Giulia Compagnoni. Terzo gradino del podio per Ilaria Veronese e Lisa Moreschini (+21’40’’).

   La gara, con le squadre passate in questa 24/a edizione da tre a due componenti, è valida anche come campionato mondiale Ismf di scialpinismo di lunga distanza.
    Ottime, in questa giornata, le condizioni meteorologiche e della neve. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza