Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sciopero alla Core informatica, pagati gli stipendi di marzo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sciopero alla Core informatica, pagati gli stipendi di marzo

Sindacati: "Primo risultato ottenuto, ma restano criticità"

AOSTA, 29 aprile 2025, 19:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con lo sciopero di oggi alla Core informatica di Pont-Saint-Martin "un primo risultato è stato ottenuto. Le lavoratrici e i lavoratori hanno finalmente percepito lo stipendio del mese di marzo, dopo settimane di incertezza. Un risultato importante, ma che rappresenta solo un primo passo raggiunto in una situazione ancora complessa e tutt'altro che risolta". Lo riferiscono in una nota i sindacati Fim Cisl, Fiom Cgil Vda, Uilm Uil Canavese, Nidil Cgil, Uiltemp Piemonte. Tuttavia altri 13 lavoratori in somministrazione, a differenza dei colleghi dipendenti, "non hanno ricevuto lo stipendio di marzo". Per questo Nidil Cgil Vda e Uiltemp Piemonte annunciano azioni "sindacali e legali".

    Soddisfazione per la partecipazione al presidio di oggi di "oltre 60 lavoratori" davanti ai cancelli dell'azienda.
    Secondo i sindacati permane "una grave mancanza di comunicazione da parte dell'azienda. Le lavoratrici e i lavoratori non hanno alcuna chiarezza sulle prospettive future.
    Questo silenzio, protratto e sistematico, alimenta preoccupazioni e timori legittimi. Come organizzazioni sindacali continueremo a chiedere con forza l'apertura di un dialogo costruttivo. Finora, i tentativi di confronto si sono scontrati con una chiusura inspiegabile da parte dell'azienda, che si rende disponibile solo in concomitanza con l'annuncio degli scioperi, organizzando riunioni all'ultimo momento e sbloccando - come nel caso dello stipendio - i pagamenti arretrati".
    "Riteniamo - proseguono - che la trasparenza da parte dell'azienda sia non solo doverosa, ma necessaria per ridare fiducia e prospettiva a chi ogni giorno manda avanti la produzione. Come sindacati siamo pronti a proseguire la mobilitazione, anche con scioperi a oltranza, se questo porterà anche solo a un segnale positivo per il futuro dei lavoratori".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza