Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Valle d'Aosta presente al Salone del libro di Torino

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

La Valle d'Aosta presente al Salone del libro di Torino

Guichardaz: "Occasione per promuovere la nostra identità"

AOSTA, 08 maggio 2025, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Valle d'Aosta sarà presente al 37/o Salone internazionale del Libro di Torino, in programma al Lingotto Fiere dal 15 al 19 maggio. Lo stand istituzionale della Regione, curato dalla struttura Attività espositive e promozione identità culturale dell'assessorato Beni e attività culturali, sarà allestito al Padiglione 3, stand Q147. Il tema di questa edizione del Salone sarà 'Le parole tra noi leggere' ed evoca la possibilità costante dell'incontro.
    "La partecipazione al Salone del libro di Torino - dichiara l'assessore Jean-Pierre Guichardaz - costituisce un'importante occasione per promuovere l'identità e la cultura valdostane consentendo di dare visibilità alle attività e ai beni culturali della Valle d'Aosta". Nel corso della manifestazione, Guichardaz incontrerà i referenti della commissione cultura della Conferenza delle Regioni, con l'obiettivo di "rafforzare il dialogo interregionale e condividere strategie comuni per la valorizzazione delle politiche culturali ed editoriali a livello nazionale".
    Il pubblico potrà trovare negli spazi della Valle d'Aosta del materiale informativo istituzionale relativo ai beni culturali, all'offerta culturale e turistica della regione e alla cultura immateriale del territorio valdostano.
    Sarà inoltre possibile acquistare i cataloghi d'arte delle recenti mostre realizzate in Valle d'Aosta e le pubblicazioni della Soprintendenza regionale per i beni e le attività culturali.
    È previsto inoltre all'interno dello stand un corner dedicato al Premio letterario Valle d'Aosta. Durante le giornate del Salone, presso lo stand della Regione Valle d'Aosta sarà presente un'area, grazie a un accordo stabilito con il Sindacato italiano librai e cartolibrai - sezione Valle d'Aosta, dove i librai valdostani potranno vendere pubblicazioni, con particolare riferimento alla Valle d'Aosta, e nella quale saranno presenti autori e editori valdostani per il firmacopie degli ultimi libri usciti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza