Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festa dell'Europa, la Valle d'Aosta la celebra con i giovani

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Festa dell'Europa, la Valle d'Aosta la celebra con i giovani

Caveri: "Bello non parlarne solo in senso astratto"

AOSTA, 09 maggio 2025, 17:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Valle d'Aosta festeggia l'Europa con i giovani. Una tavola rotonda - dal titolo "L'Unione europea e i giovani" - è stata infatti organizzata all'Università della Valle d'Aosta. Protagonisti e destinatari proprio i giovani: da un lato, alcuni ragazzi valdostani che vivono e lavorano all'estero, dall'altro gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che hanno partecipato, nell'anno scolastico 2024/25, al percorso educativo "L'Europa in classe".
    "Bello non parlare dell'Europa in senso astratto - commenta l'assessore regionale agli affari europei, Luciano Caveri - ma con testimonianze vive, provenienti da giovani valdostani che ci onorano, lavorando a Parigi e Bruxelles. Così come sono stati bravi i ragazzi delle scuole che hanno ottenuto un attestato di partecipazione a un vero e proprio corso che li ha visti impegnati ad apprendere diversi aspetti dell'integrazione europea e di funzionamento delle istituzioni comunitarie".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza