Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cva, Marquis 'raggiunto solo il 30% degli obiettivi'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cva, Marquis 'raggiunto solo il 30% degli obiettivi'

"Investimenti fuori Valle procedono al rallentatore"

AOSTA, 09 maggio 2025, 09:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sulla Cva ci sono stati tanti annunci e pochi risultati. Solo il 30% degli obiettivi è stato raggiunto". Lo scrive in un post su Facebook il capogruppo di Forza Italia in Consiglio Valle, Pierluigi Marquis, che sul tema ieri ha presentato in aula un'interrogazione.
    "Nonostante le promesse e le dichiarazioni contradittorie e rassicuranti degli ultimi due anni - scrive Marquis - gli investimenti di Cva in impianti fotovoltaici ed eolici fuori Valle procedono al rallentatore. Al 31 dicembre 2024, dovevano essere installati, rispetto al 2022, circa 302 MW di nuova potenza. Il risultato? Solo 95 MW, appena il 30% dell'obiettivo.
    E mentre i numeri parlano chiaro, il Presidente Testolin glissa: si limita a riportare la 'soddisfazione della società', evitando di rispondere alla domanda rivoltagli: il Governo regionale è soddisfatto di questo risultato? È ora di pretendere trasparenza e risultati concreti. La Comunità e la transizione energetica non possono aspettare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza