Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Sanità e politiche sociali
E' attiva la procedura di
presentazione delle domande di iscrizione per poter usufruire
dei posti pubblici del servizio sperimentale del Sollievo a
favore di persone con disabilità adulte nelle strutture
residenziali Comunità Protetta e Gruppo appartamento di Aosta ed
Arnad. Lo ha comunicato l'assessorato regionale alla sanità e
politiche sociali.
"Il servizio era atteso da molti anni - spiega l'assessore
Carlo Marzi - e siamo quindi soddisfatti che parta questa
sperimentazione condivisa con le famiglie. Abbiamo attivato
questo nuovo servizio trasformando gli attuali posti privati in
posti pubblici, quindi dando maggiori possibilità di accesso
alle famiglie che potranno ora usufruire del servizio a partire
da 10 euro al giorno, a seconda dell'Isee, mentre il costo del
servizio prima era varie volte più alto".
"Il Sollievo concorre ad aumentare l'offerta di servizi già
garantiti a favore delle persone con disabilità e delle loro
famiglie - prosegue Marzi - che si svilupperanno ulteriormente
nel percorso di revisione della legge regionale, in particolare
rispetto ai progetti di vita, tema centrale della riforma a
livello nazionale". I posti di sollievo complessivamente
disponibili sono quattro, di cui tre presso il servizio di
Comunità protetta (due nella sede di Arnad ed uno nella sede di
Aosta), ed uno presso il Gruppo appartamento di Aosta.
In collaborazione con Sanità e politiche sociali
Ultima ora